A Brendola parte "Vo’ on the folks", festival di musica mondiale

A Brendola, in provincia di Vicenza, il 2 febbraio si apre la XVIII edizione del festival musicale "Vo' on the folks", che come ogni anno vede alternarsi musica e sonorità da tutto il mondo, fedele all'obiettivo di dare spazio alle tradizioni più varie, e che ha fatto della cittadina un simbolo dell'incontro interculturale.
Ad aprire la rassegna, la formazione tutta italiana Rondeau de Fauvel, che mescola musicalità bretoni alle cantilene dei Minnesänger medievali, seguita, il 16 febbraio, dal gruppo ungherese Buda Folk Band, che gioca a mescolare le tradizioni magiare alle sonorità contemporanee.
Il 2 marzo, protagonista è il cornamusista delle Asturie Hevia, noto per il brano "Busindre Reel", che, accompagnato al piano acustico da Josué Santos e alle percussioni tradizionali dalla sorella Maria José, riproporrà le secolari melodie spagnole con la sua cornamusa.
Per concludere, il 6 marzo, direttamente dalla Scozia, si esibiranno i Tannahill Weavers, che su una base di note tradizionali celtiche affrontano temi d'attualità, tra chitarra, flauto, bodhran, violino e cornamusa.
A conferire originalità ai rispettivi concerti sarà l'importanza dei costumi di scena, delle proiezioni che accompagneranno le performance, pensati per trasportare lo spettatore in un viaggio tra il folklore e la cultura popolare europea.
Il programma completo: